La mia storia d’amore con il suono ha radici antiche. Sono nata in una famiglia di jazzisti e mi sono avvicinata alla musica a 14 anni iniziando a prendere lezioni di canto. Successivamente ho fatto parte di un coro a 4 voci, esperienza che mi è tornata molto utile per intonare mantra e fare armonizzazioni durante i workshop di yoga e suono. A 16 anni ho cominciato a scrivere i miei primi brani ma solo quando mi sono trasferita a Londra per studiare musica elettronica il tutto ha acquistato un significato più profondo. Ho cominciato a produrre i miei brani e a suonare live sotto il nome di ‘’Boba’’. E dopo un contest di musica elettronica a Berlino ho compreso che il mio bisogno e amore per il benessere in tutte le sue forme poteva conciliarsi in un unico progetto di SOUND HEALING.
BOBA e il SOUND HEALING
Il Boba sound healing o bagno di suoni è unico nel suo genere. A seconda dell’occasione e del contesto può diventare un vero e proprio concerto, o essere svolto a scopo di guarigione o meditativo. Chi partecipa è totalmente immerso in cascate di sonorità vibranti, emesse da strumenti ancestrali e non convenzionali e connessi agli elementi della Natura.
In un ambiente confortevole e silenzioso ci siede o distende su un materassino, in una posizione che faciliti il completo rilassamento del corpo e della mente.
A quel punto, inizia la danza di suoni, prodotti da Gong, Campane Tibetane, Sonagli e Conchiglie, Koshi, Tamburo Oceanico e nel mio caso anche l’utilizzo di strumenti elettronici e della voce in base all’occasione.
Le frequenze sonore durante il bagno di suoni stimolano le onde alfa, theta e delta a livello cerebrale permettendo di raggiungere uno stato tra la veglia e il sonno. È proprio in quel momento che la mente sprofonda in una condizione che porterà poi alla nascita di emozioni positive, creatività e visualizzazioni mentali molto vivide.
Il BOBA SOUND HEALING può essere svolto sotto forma di concerto o per un gruppo di persone, non escludendo la possibilità di sottoporsi anche a trattamenti individuali o di coppia.